Quali impianti d’allarme sono collegabili a WebMonitoring?
Tutti gli impianti che hanno una centralina dotata di comunicatore digitale
con i protocolli standard di comunicazione.
E’ obbiligatorio avere una linea telefonica tradizionale per collegarsi a WebMonitoring?
No, dato che WebMonitoring è certificato su tutti i tipi di linea telefonica
è possibile collegarsi anche con linee Fastweb o interfacce GSM.
Le informazioni scambiate via internet sono sicure?
WebMonitoring usa il protocollo SSL per la connsessione internet, utilizzato
ormai da anni anche dalle banche per le operazioni su conti correnti e carte
di credito.
Mi sono informato presso il mio installatore di fiducia e il mio impianto non è compatibile, cosa posso fare?
E’ possibile aggiungere una piccola ed economica interfaccia esterna alla
centralina che comunica con WebMonitoring.
Perché dovrei usare webmonitoring oltre ad un normale combinatore telefonico?
Perché WebMonitoring è più potente e sicuro grazie alle
sue numerose funzioni, oltre ad essere certificato con linee telefoniche
di tutti i tipi.
Perché WebMonitoring rende più sicuro l’impianto d’allarme?
Perché gestisce tutti le informazioni provenienti dal tuo impianto di
sicurezza, in maniera dettagliata e precisa, come un potente “guardiano
virtuale” che sovrintende alla sicurezza dei tuoi beni.
Le telefonate che effettua la mia centralina per connettersi a WebMonitoring quanto costano?
Nulla, in quanto nella centralina viene programmato uno speciale numero verde.
Quando la centralina si connette usa linea telefonica, puo crearmi dei problemi all’impianto telefonico?
No in quanto le telefonate usano uno speciale protocollo che impenga la linea
per pochissimi secondo riducendo il tempo di occupato.
Ho finito la ricarica SMS e non ricevo più messaggi, cosa posso fare?
Puoi ricaricarti online direttamente sul sito pagando con carta di credito o
attivare un contratto con domiciliazione bancaria in modo che non finisca mai
la ricarica.